Cerca nel blog

mercoledì 12 settembre 2012

La conservazione dei documenti informatici tra regole consolidate e novità normative

Pubblichiamo interessante articolo dal sito "ICT4Executive" (Il primo progetto culturale italiano per gli Executive di Business focalizzato sull’impiego strategico delle tecnologie digitali) a firma di Giusella Finocchiaro, sulla tematica della conservazione dei documenti informatici.

L'articolo tratta di quali sono le principali regole in materia di conservazione dei documenti informatici, di come avviene il processo di conservazione e quali sono le principali novità in materia di conservazione.

E' possibile leggere l'articolo completo al seguente link : http://www.ict4executive.it/focus/focusarticle/journal_content/56_INSTANCE_3j1n/10402/186403

martedì 11 settembre 2012

Fatturazione elettronica: per la PA italiana possibili risparmi fino a 3 miliardi l'anno

Interessante e sempre attuale articolo tratto dal Corriere delle Comunicazioni online: secondo Billentis, la migrazione a soluzioni di e-invoicing da parte degli enti pubblici chiave di volta per l'efficienza economica. Stimati tagli per 80 milioni per la sola città di Roma.

lunedì 10 settembre 2012

Stakeholder workshop on electronic identification and trust services

The main purpose of the workshop will be to collect and discuss feedback from stakeholders on the Commission proposal for the Regulation on electronic identification and trust services for electronic transactions in the internal market and its implementing needs.

More @ http://www.linkedin.com/groups/Stakeholder-workshop-on-electronic-identification-3791690.S.154631589

giovedì 6 settembre 2012

"E-Invoicing Arena" : Strategic Options for European Banks

Interesting discussion on Linkedin Group "E-invoicing Platform" about the role of the Europeans Bank on the "E-Invoicing Arena".

According to Bruno Koch, owner of Billentis, one of the more well-know consultancy company in the "e-invoice world", the most important strategic options are the following:

1) Stay outside the E-Invoicing transaction business; Monitor market development. Do not participate in costly initial work. Enter into the market in a later stage by acquiring a successful E-Invoicing network operator. 
2) Participate with a low cost model; Offer such services mainly in the role as re-seller of a white-labelled service (platform developed, maintained and operated by an E-Billing/E-Invoicing service provider outside the banking community); variable costs with the option to participate in future market opportunities. 
3) Compete with national & international non-bank E-Invoicing operators; This means to keep the pace of the non-bank provider community. As we are in middle of globalisation, a domestic service is not sufficient. Instead, international support could be required regarding languages and tax compliance. To cover the automation of the full supply chain, functionality for the procurement process could also be required soon (e-Catalogues, e-Orders, purchase order flip, order matching …). 
4) Complementary services for non-bank E-Invoicing operators and their clients; Offer only the typical bank products: Trade Finance, Supply Chain Finance. Stay off the E-Invoicing transaction business or exit it if your bank is already in that business with a moderate and unprofitable volume. As the bank does not compete in the E-Invoicing transaction business, collaboration with several dynamic non-bank operators is possible with a win-win situation for both parties. Such a complementary model is designed in the free market report "E-Invoicing / E-Billing - Opportunities in a challenging market environment". 

The situation outside Europe looks different. Payment is much more a direct driver and herewith the banks could be in a better position.

mercoledì 5 settembre 2012

OPEN STAND - The Modern Paradigm for Standards

OpenStand is a movement dedicated to promoting a jointly developed and proven set of principles that establish The Modern Paradigm for Standards. OpenStand principles have been formally endorsed by IEEE, Internet Architecture Board (IAB), Internet Engineering Task Force (IETF), Internet Society and World Wide Web Consortium (W3C), which recentlysigned a joint agreement to affirm and adhere to these principles.

More @ the Open Stand website :  http://open-stand.org/


martedì 4 settembre 2012

EXPP Summit 2012 -- Last Call -


Si terrà i prossimi 24 e 25 settembre 2012 a Berlino l'EXPP Summit 2012, il tradizionale appuntamento organizzato dallo svizzero Bruno Koch e la sua Billentis, una delle società di consulenza e analisi di mercato più affermate ed ascoltate nell'ecosistema della fatturazione elettronica. 

Trattasi della più qualificata conferenza europea sull'argomento, un vero punto di riferimento per gli addetti ai lavori, che da una visione a 360 gradi su quanto si sta facendo in Europa e nel mondo, presenta le best practices delle imprese e permette di incontrare i principali operatori e fornitori di servizi per un utile confronto su indirizzi, metodologie e prezzi.

Gianfranco Tabasso, Presidente di Hub2Hub, una new-co che mette a fattor comune il know-how e  la grande esperienza dei soci fondatori, esperti nei processi di  Fatturazione Elettronica e della dematerializzazione della Financial Supply Chain, sarà “Head of the Official Italian Delegation” a questo evento. La Delegazione ha come obiettivo principale di far conoscere meglio lo EXPP in Italia. 

Per incentivare una maggiore presenza Italiana, Billentis, la società di ricerca animatrice di EXPP e Hub2Hub offrono alle imprese Italiane che parteciperanno all'evento  la possibilità di ottenere biglietti gratuiti (il prezzo standard è 1.500 euro).

Collegandosi al sito di EXPP www.expp-summit.com trovate il programma, i prezzi e i link per la iscrizione che riportiamo qui di seguito:

- Regular registration: www.expp-summit.com/registernow.htm
- Application for a free100 ticket: www.expp-summit.com/free100

Consigliamo di registrarsi subito sul link dei 100 biglietti gratuiti ( una quota parte è destinata alle aziende italiane..) e di comunicare la vs. iscrizione alla Delegazione. Parteciperete alla Comunità EXPP-Italia e riceverete gratuitamente da Billentis e Hub2Hub, in corso d'anno, servizi informativi e aggiornamenti sui temi trattati nella conferenza.

Affrettatevi a registrarvi ....il 24 Settembre è dietro l'angolo....

lunedì 3 settembre 2012

Agenda digitale: entro il 20 settembre il governo approverà il Decreto crescita (?)

Nel provvedimento grande spazio a smart cities, start-up e sanità elettronica. Ma che ruolo ha avuto in tutto questo la cabina di regia istituita per collaborare alla realizzazione dell’Agenda digitale?