Cerca nel blog

giovedì 17 gennaio 2013

All'Agenda digitale non serve un ministro ma il Presidente del Consiglio


Le vicende che hanno fatto da contorno alla nomina di Agostino Ragosa sono il segno di un'impasse che va superata una volta per tutte. Troppi ministeri competenti, troppe firme e passaggi burocratici. C'è bisogno di portare le competenze sotto la regia unica della Presidenza del Consiglio.

Pubblichiamo interessante articolo a firma di Gildo Campesato su CorriereComunicazioni.it. Potete leggerlo al seguente link: http:// urlin.it/38261

martedì 15 gennaio 2013

Riunione informale preparatoria alla formazione di una Commissione UNINFO per la normazione di eBusiness


Il giorno giovedì 24 gennaio presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze Dipartimento delle Finanze in via dei Normanni, 5 - 00184 Roma si terrà una riunione informale preparatoria alla formazione di una Commissione UNINFO per la normazione di eBusiness. 
Tutti i soci ed esperti UNINFO sono invitati a partecipare, e a diffondere l'invito a tutti gli enti e persone potenzialmente interessate a questa attività.

La riunione avrà luogo dalle 14.00 alle 16.00, e sarà presieduta dal Presidente UNINFO ing. Domenico Squillace. L'ing. Andrea Caccia coordinerà la discussione tecnica.

Lo scopo principale della riunione è la definizione dei Terms of Reference - ToR e la definizione del nome della costituenda commissione.

Un secondo obiettivo della riunione è l'identificazione dei  primi Work Item su cui focalizzare l'attività iniziale. Se si raggiungerà il consenso sui ToR, il passo successivo sarà la formalizzazione della Commissione e della sua attività, secondo le usuali regole UNI/UNINFO.

La partecipazione alla riunione  è gratuita e aperta a tutti gli interessati. Si pregano le persone che intendono partecipare di volerne informare al più presto la segreteria UNINFO all'indirizzo sirocchi@uninfo.it per poter risolvere in maniera tempestiva eventuali  problemi logistici.
Per gli interessati che non sono in grado di partecipare personalmente alla riunione sarà disponibile un collegamento remoto via GoToMeeting; le coordinate per il collegamento saranno comunicate a chi ne farà richiesta.

E' comunque possibile, anche nell'impossibilità a partecipare alla riunione, inviare i propri commenti alla bozza dei ToR qui allegata alla segreteria UNINFO sirocchi@uninfo.it entro venerdì 18 gennaio.

**********************************************************
UNINFO
Ente di normazione per le Tecnologie Informatiche 
e loro applicazioni  - Ente federato all’UNI
Standards for the Information Technology and related applications
Associated Body of UNI

c.so Trento, 13
10129 TORINO

lunedì 14 gennaio 2013

Fattura 2013, tra elettronica e semplificata cosa cambia


Fattura 2013. Novità in tema di fatturazione sono state introdotte dal decreto legge, detto ‘Salva-infrazioni’, n. 216, pubblicato l’11 dicembre 2012 sulla Gazzetta Ufficiale n. 288, in cui vengono stabilite alcune novità proprio riguardo la fatturazione Iva, quali la disciplina relativa all’emissione della fattura, alla fattura elettronica e semplificata e all’esigibilità dell’imposta nelle operazioni transfrontaliere.

Leggi l'articolo completo tratto da Investireoggi.it al seguente link : http:// urlin.it/3816a

venerdì 11 gennaio 2013

Economia digitale: chi l’ha vista?


In questo breve editoriale, il primo dell’anno nuovo, vorrei proporre un commento relativo esclusivamente all’economia digitale e alle politiche industriali che lo sviluppo di questo settore fondamentale per la ripresa richiedono. Sono infatti sempre più convinto, esaminando anche le azioni puntuali dei Governi delle principali economie mondiali, che la chiave della ripresa sia lì e che da parte nostra ci sia una radicata e tenace sottovalutazione di questo settore.

Pubblichiamo editoriale di Carlo Mochi Sismondi, Presidente del Forum PA, piuttosto critico su quanto è stato concretamente realizzato finora nell'ambito dell' Agenzia per l'Italia digitale. Potete leggerlo al seguente link : http:// urlin.it/3806b

giovedì 10 gennaio 2013

Imprese Vincenti con la testa nella nuvola


Pubblichiamo link con il video di una interessante puntata della trasmissione di Class CNBC, “La Stanza dei Bottoni” dal titolo “Imprese Vincenti con la testa nella nuvola”.

Alla trasmissione ha partecipato il Dott. Vito Umberto Vavalli, in veste di Presidente dello Steering Commitee tra ANDAF (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari) AITI (Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa)  e ACMI (Associazione Credit Manager Italiani) e di Presidente di Hub2Hub.  Hanno inoltre partecipato alla trasmissione l’Ing. Eva D’Onofrio (Vice President Global Technology Services IBM Italia), l’Ing. Carlo Mocchi Sismondi (Presidente Forum PA) e l’Ing. Alfredo Arpaia (Strategy Consultant Roland Berger).

Le tematiche trattate hanno ruotato sull’importanza del Cloud come tecnologia rivoluzionaria che influenzerà sempre di più i modelli di business delle aziende, grazie alla valenza scalabile delle risorse di storage e calcolo messe a disposizione nell’architettura cloud. In questo contesto si innestano tematiche molto sensibili relative alla sicurezza del dato, alla privacy e quindi al modello di governance che le aziende devono adottare con i propri fornitori di servizi cloud. Secondo Vito Umberto Vavalli infatti i livelli di security devono essere preventivamente stabiliti in fase contrattuale con il fornitore.

Un altro aspetto importante è dato dal fatto che sui progetti cloud delle aziende si innestano spesso progetti di change management che quindi possono far leva sui paradigmi della digital & networking economy, dove assume enorme rilevanza il valore del documento (piuttosto che del dato), per il quale deve essere assicurato il tracking e l’auditability. Ecco perché il ruolo del CFO diventa sempre meno ancillare e sempre più strategico al business.

Per il video dell’intervento cliccate sul seguente link: http:// urlin.it/37ff3

martedì 8 gennaio 2013

Pec rinviata a giugno


Prorogata la scadenza per la comunicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata all’ufficio del Registro delle imprese.

Leggi l'articolo tratto da 01Net.PMI al seguente link: http:// urlin.it/37f6d

mercoledì 2 gennaio 2013

Assegno elettronico, via alla consultazione


Al vaglio lo schema di regolamento che prevede anche la possibilità per le banche di esternalizzare le attività di digitalizzazione.

Pubblichiamo articolo tratto da CorriereComunicazioni.it a firma di Andrea Lisi e Sarah Ungaro del Digital & Law Department Studio Legale Lisi. Potete leggerlo cliccando al seguente link: http:// urlin.it/37e2b