Cerca nel blog

mercoledì 27 febbraio 2013

Fatturazione elettronica: le ultime novità normative


Con la legge di stabilità 2013 (Legge n. 228/2012) anche il nostro Paese ha finalmente recepito la Direttiva 45/2010/UE del 13 luglio 2010, che introduce delle novità nelle norme in materia di fatturazione.

Pubblichiamo interessante articolo tratto da DataManager Online che sintetizza bene gli aspetti e gli impatti sul quadro normativo e tecnico relativi al recepimento della Direttiva UE. Potete leggere l'articolo al seguente link: http:// urlin.it/3917c


lunedì 25 febbraio 2013

Perché è scoccata l’ora della conservazione sostitutiva


Le norme stanno spingendo verso la PA digitale e i documenti elettronici. La tecnologia è disponibile da tempo e i vantaggi innegabili. Gli archivi cartacei? Ormai prossimi alla saturazione.

Tratto da ICT4Executive.it, pubblichiamo un articolo che prende spunto da una recente ricerca dell'Osservatorio ICT & Commercialisti della School of Management del Politecnico di Milano. Potete leggere l'articolo cliccando sul seguente link: http:// urlin.it/39074

giovedì 21 febbraio 2013

Qual è la vera agenda digitale di partiti e coalizioni?

Venerdì scorso, 15 febbraio 2013, si è tenuto un incontro, organizzato dal Politecnico di Milano, sulla tematica riportata in oggetto. Nell'incontro gli esponenti politici e i docenti del Politecnico di Milano si sono confrontati sugli impegni che le diverse coalizioni e partiti intendono assumere per la prossima legislatura sui principali temi dell'agenda digitale. 

All'incontro hanno partecipato come esponenti dei sei principali schieramenti politici in gara nelle prossime elezioni Luigi Buoncristiani, Rivoluzione Civile, Mario Caputi, FARE per fermare il declino, Alex Curti, Movimento 5 Stelle, Marco Meloni, PD, Antonio Palmieri, PdL e Francesco Sacco, Scelta Civica.  

Hanno partecipano per la School of Management: Mariano Corso, Alessandro Perego e Andrea Rangone, Responsabili Scientifici dell'Osservatorio Agenda Digitale, e Giuliano Noci, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Politico Politecnico di Milano - Blogmeter - Mimesi 360. 

Hanno partecipato per il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria: Carlo Ghezzi, Presidente di Informatics Europe, e Alfonso Fuggetta, Amministratore Delegato Cefriel. 

L'incontro è stato coordinato da Umberto Bertelè, School of Management.


Potete vedere il filmato dell'evento cliccando sul seguente link: http:// urlin.it/38e93

martedì 19 febbraio 2013

E-procurement, l’arma perfetta per tagliare i costi indiretti


La crisi economica ha spazzato gli ultimi ostacoli all’adozione di queste soluzioni, che sistematizzano il processo d’acquisto e ne aumentano la produttività. L'analisi di Gartner Group.

Pubblichiamo interessante articolo tratto da ICT4Executive.it. Potete leggerlo al seguente link: http:// urlin.it/38da4

lunedì 18 febbraio 2013

Agenzia digitale, statuto al rush finale


A quanto risulta al Corriere delle Comunicazioni, i ministri responsabili firmeranno il provvedimento in settimana. Subito dopo la ratifica da parte del Cdm e le nomine dei dirigenti.

Potete leggere l'articolo al seguente link: http:// urlin.it/38d1d

venerdì 15 febbraio 2013

L'Agenda digitale vale 70 miliardi


La stima a firma dell'Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Polimi. Pagamenti elettronici e e-procurement chiave per rendere meno costosa la PA. Imprese: Pil in crescita con le start up innovative.

Segnaliamo articolo da CorriereComunicazioni.it circa i risultati dello studio presentato dall'Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano al Convegno “Qual è la vera agenda digitale di partiti e coalizioni?”.

Potete leggerlo al seguente link: http:// urlin.it/38bf8

giovedì 14 febbraio 2013

Dirigenza pubblica: le tentazioni del nuovo Ministro

Segnaliamo interessante editoriale a firma di Carlo Mochi Sismondi, ideatore e Presidente di Forum PA, la più grande ed importante manifestazione italiana, espositiva e congressuale, dedicata all'innovazione nella pubblica amministrazione e nei sistemi territoriali. 

Potete leggere l'articolo, pubblicato su Saperi.ForumPA.it, al seguente link: http:// urlin.it/38b61